ARDUINO + GPS + APRS parte 3
Oggi ho iniziato con il piccolo shield che contiene il display 6100 della Nokia a colori commercializzato dalla Sparfkfun.
Per prima cosa occorre saldare i quattro Header sui due lati, da una parte due da otto posti e dall’altra due a sei posti, per entrambi occorre procurarsi il tipo con i piedini lunghi che permetteranno di inserire lo shield a “cavallo” di un’altra scheda.
Quindi quando comprate questo Shield ricordatevi di ordinare in contemporanea anche gli Header da saldare.
Come potete vedere dalla foto che precede per saldare gli header ho utilizzato un Ethernet Shield per fermarli e due elastici per essere sicuro di essere a “battuta” sulla scheda LCD e non lasciare spoazio tra la scheda stessa e gli header.
Un piccolo rialzo ha messo in piano le due schede per evitare che lo stagno potesse scivolare a causa di un’eventuale inclinazione.
Ventotto piccole saldature e la schedina è pronta per la prima prova di visualizzazione.
Qui la prima sorpresa: invariabilmente ad ogni compilazione ricevevo un messaggio di errore e quindi sono ricorso all’aiuto del forum sul sito ufficiale di Arduino.
Non ci avevo riflettuto ma la libreria del display era incompatibile con l’ultima versione dell’IDE di Arduino, è bastato scaricare la penultima versione (la 022 come da suggerimento del Forum) e tutto è magicamente andato a posto.
Un’altra avvertenza si impone: sul sito della Sparkfun è riportato che il controller montato con la scheda può essere fornito dalla EPSON o dalla PHILLIPS e si riconoscono per la linguetta dello schermino posto a protezione dello schermo vero e proprio, che ovviamente deve essere rimosso.
Linguetta Rossa controller EPSON, linguetta BLU controller PHILLIPS, manco a dirlo nel mio esemplare è il contrario esatto, quindi nelle dichiarazioni iniziali dello sketch ricordatevi di dichiarare la variabile corretta abbin ata al vostro controller, pena la mancata visualizzazione.
Se tutto è andato per il verso giusto dovreste vedere un risultato simile alla foto seguente: